domenica 13 settembre 2009

Se anche il mite Floris non va più, diteci almeno a quanti gradi ce lo metterete nel c...

La trasmissione di Vespa in prima
serata con uno speciale terremoto
TORINO
Salta la prima puntata della nuova stagione di Ballarò, la Rai sceglie di non sovrapporre la trasmissione di Giovanni Floris allo speciale di Bruno Vespa dedicato alla consegna delle prime case ai terremotati abruzzesi e immediatamente esplode un nuovo caso politico. Attaccano tutte le opposizioni e la Fnsi, che parlando di libertà di stampa compromessa, ma critica la gestione della vicenda anche il presidente della Rai Paolo Garimberti, che fa sapere di avere appreso la notizia solo nel pomeriggio, mentre tornava dal Festiva del cinema di Venezia a Milano. Nessun commento ufficiale dal dg Mauro Masi, anche se da ambienti della direzione generale Rai si assicura che non c’è alcuna «volontà di censurare Ballarò» e che la decisione è stata presa dal vicedirettore generale Antonio Marano.

I fatti, secondo ambienti della direzione generale, sono questi: RaiUno chiede lo spazio per uno speciale che racconti la consegna delle prime case ai terremotati, prevista per martedì prossimo, giorno previsto anche per il debutto della nuova stagione di Ballarò. Marano, su mandato di Masi, avrebbe quindi gestito la vicenda contattando il direttore di RaiTre Paolo Ruffini e offrendo la possibilità di spostare Ballarò a mercoledì, o a giovedì. Ipotesi alla quale Ruffini si è detto contrario. «Ma - assicurano dalla direzione generale - non c’era alcuna volontà di censurare Ballarò».

Nessun commento: