Il terminal C dell'aeroporto di Newark chiuso perché il gli agenti della sicurezza hanno "rilevato" un uomo in un'area vietata al pubblico. Tutti nuovamente sottoposti alle verifiche di sicurezza (senza partire), e l'uomo non trovato.
Mi chiedo:
- ma se l'hanno "rilevato" come è possibile che non l'abbiano ancora rintracciato/identificato/preso?
- non sarà che il rafforzamento della sicurezza ci condurrà a situazioni delle quali in realtà doversi ulteriormente difendere? (per la figuraccia fatta, naturalmente non trovando il "fantasma")
- e se provassimo, più semplicemente, a partire dalla considerazione che la "massima sicurezza" è una sorta di ideale traguardo (fata morgana) al quale non potremo mai arrivare?
- e se partissimo, con pacatezza, dalla considerazione che il "rischio zero" non è altro che un delirio di onnipotenza?
Nessun commento:
Posta un commento